Con l’uso di layout, colori, profumi e musica, un colorificio può diventare molto più di un negozio. Mario Masiero ci spiega come progettare un ambiente che coinvolga tutti i sensi, creando un’esperienza unica e memorabile per i clienti.
In un mercato sempre più competitivo, le soluzioni per il trattamento del ferro offrono ampie possibilità da saper sfruttare. I rivenditori devono puntare su prodotti innovativi, consulenza specializzata e aggiornamenti continui per rimanere competitivi.
Disponibile su App Store e Google Play, la nuova applicazione Settef supporta i professionisti dell’edilizia con strumenti digitali per scegliere prodotti, calcolare quantità, configurare sistemi a cappotto e molto altro.
Il retail del colore si trasforma: consulenze personalizzate, corner dimostrativi e tecnologie immersive rendono l’acquisto un’esperienza coinvolgente. Un’evoluzione che fidelizza i clienti e valorizza il ruolo dell’esperto.
Una nuova collaborazione strategica che punta a valorizzare l’estetica e la durabilità del marmo, materiale naturale di straordinaria bellezza, attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia sviluppate da FILA per la pulizia, protezione e manutenzione delle superfici.
Lo storico marchio italiano punta sull’innovazione responsabile e il welfare aziendale, rafforzando l’impegno verso ambiente, comunità e parità di genere.
Dalle forniture per carrozzerie all’espansione nel mercato edilizio, il Colorificio Marco Vernici ha costruito una solida reputazione. Oggi, con un focus su formazione e consulenza, è un partner imprescindibile per i professionisti del settore.
Manodopera qualificata, certificazioni e normative ambientali: il settore delle finiture edili affronta grandi cambiamenti. Anvides guida le imprese con supporto e formazione.
Due installazioni all’interno del progetto CONTAINER 02 per esplorare il legame tra materia, identità e sostenibilità con uno sguardo autenticamente femminile.
Valorizzare un ambiente con il colore è possibile. Ecco come farlo con l’home staging, grazie ai consigli dell’esperta Silvia Morelli.
Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi nella rivista B2B dedicata al settore del colore distribuita a oltre 2.500 colorifici specializzati.
Un'analisi delle strategie vincenti per attrarre clienti e aumentare le vendite nel competitivo settore dei prodotti legati al colore.
È online il nuovo numero di iColor magazine, la rivista B2B dedicata al settore del colore che si rivolge a ferramenta e colorifici.
Un tuffo nel passato con i classici quotidiani di Fattobene: Pennelli Cinghiale e altri oggetti iconici del Made in Italy sono in vendita dal 1° novembre fino al 31 dicembre presso lo store Triennale di Milano.
Per il secondo anno consecutivo ARD Raccanello è certificata Great Place to Work in Italia, un prestigioso riconoscimento a cui si aggiunge la conferma del posizionamento dell'azienda tra le top 10 industrie italiane nel ranking Best Workplaces for Blue Collar.
Il punto vendita protagonista dell'ultimo numero di iColor magazine è Cianca Color, un'attività di servizi di tinteggiatura e un colorificio, che offre un servizio completo e una consulenza professionale a Borgo Velino (Rieti). La sua storia ha avuto inizio 35 anni fa con Maurizio Cianca che, inizialmente, lavorava come imbianchino. Successivamente, vedendo crescere la mole di lavoro, ha deciso di aprire un suo colorificio (Edilpittori), da cui si approvvigionava di vernici e altri articoli utili per le tinteggiature.
Nella rubrica in Primo Piano dell'ultimo numero di iColor magazine è stato intervistato Massimo Caiazzo, grande esperto di scienza del colore, che ha illustrato il significato della progettazione cromatica. Il colore nasconde molto più di un valore estetico o di una tendenza per l'uomo e suscita, infatti, importanti reazioni psicologiche e ormonali nell'uomo.
È online il nuovo numero di iColor magazine, la rivista B2B dedicata al settore del colore che si rivolge a ferramenta e colorifici.
In Primo Piano Massimo Caiazzo, grande esperto di scienza del colore, illustra il significato della progettazione cromatica. Il colore nasconde molto più di un valore estetico o di una tendenza per l'uomo. Suscita infatti importanti reazioni psicologiche e ormonali nell'uomo.
In un mercato sempre più competitivo e caratterizzato da consumatori sempre più esigenti, la progettazione di un'esperienza di shopping che sia al contempo coinvolgente ed efficace rappresenta una sfida cruciale per i rivenditori. In particolare, nel testo “Retail design - Progettare la shopping experience” Massimo Pegoraro, autore ed esperto di retail, insieme a Michele Trevisan, offre un'analisi dettagliata delle principali sfide che i negozianti devono affrontare per creare spazi di vendita che non solo attraggano i clienti, ma li fidelizzino.
Lo storico marchio mantovano è tra i protagonisti delle insegne italiane accolte dal ministro Urso per la presentazione del volume “Senza scadenza. L’intramontabile packaging made in Italy” scritto da Camilla Sernagiotto per Ultra Edizioni.
Ma.Mu Marketing Multimediale srl
Piazza Erculea 11 - 20122 Milano
partita iva / C.F. 12022601004