iColor PROMOCOLOR con gli imprenditori del settore della pittura. “Riconosciamo che il futuro della nostra industria dipende dall’abilità di condividere conoscenze, risorse e idee, creando così un ecosistema in cui ognuno può prosperare – prosegue Ludovico Zamarian - La chiave per raggiungere tale obiettivo è l’innovazione continua. Abbiamo intrapreso il cammino ambizioso di ridefinire il panorama della pittura, abbracciando tecnologie avanzate, materiali sostenibili e nuove pratiche artistiche. La nostra impresa è guidata dalla consapevolezza che solo attraverso la costante evoluzione possiamo mantenere viva la passione per l’arte e soddisfare le esigenze mutevoli dei nostri clienti”. #l centro della visione di 2romo%olor si trova loinvestimento nei giovani pittori. “Riteniamo che la formazione sia il fulcro per alimentare la creatività e l’innovazione nel nostro settore – prosegue il titolare – per alimentare la creatività e l’innovazione nel nostro settore. 70 2+#01 &+ %4'5%+6# #/$+<+151 PromoColor, con la sua visione proiettata verso il 2028, si pone l’ambizioso obiettivo di essere il principale supporto per gli imprenditori edili nel proprio territorio. “+l nostro impegno si traduce nella volontà di creare una rete di competenze e sMill, una sinergia che possa essere un faro luminoso per gli artigiani e gli imprenditori del settore edilizio. Vogliamo facilitare la condivisione di conoscenze, esperienze e risorse, alimentando una collaborazione che possa elevare l’intero settore a nuovi livelli di eccellenza – dice Zamarian Il cuore della nostra filosofia è la condivisione e l’apertura. L’idea di creare una rete di competenze è la chiave per affrontare le sfide del settore in modo collettivo, sfruttando le diverse abilità e prospettive per creare soluzioni innovative e sostenibili”. ' gli altri progetti per il futuro! “Abbiamo raggiunto nuovi target di mercato e abbiamo registrato un forte aumento delle vendite. 3uesto successo Ä attriDuito al concetto innovativo del nostro negozio e alla nostra capacità di ascoltare attentamente le esigenze del mercato. La flessibilità e la prontezza nel rispondere alle richieste emergenti sono ciò che ci ha resi un punto di riferimento nel settore – conclude Zamarian – Tra i miei obiettivi – entro il 2030 – c’è quello di creare ricchezza sociale, attraverso il miglioramento dell’imprenditore edile che, mai più in difficoltà economica, diventa riferimento per le nuove leve e future generazioni. Ovvero creare un modello di benessere imprenditoriale etico, produttivo e creativo. SOLO ATTRAVERSO LA COSTANTE EVOLUZIONE POSSIAMO SODDISFARE LE ESIGENZE MUTEVOLI DEI NOSTRI CLIENTI
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx