16 COM’È FATTO? 2. iColor ALLUMINIO: L’IMPORTANZA DELLA MATERIA PRIMA Tutto comincia dalla scelta della materia prima: qualità totale a ÎÈäc. Alluminio o acciaio all’apparenza sembrano tutti uguali, invece devono avere precise caratteristiche tecniche (dimensioni e spessori) per essere utilizzati sugli impianti automatici e garantire lo standard qualitativo richiesto dall’azienda. Da anni, ormai, è nata una stretta collaborazione tra l’ufficio qualità e l’ufficio acquisti con l’obiettivo di selezionare i fornitori seguendo un rigido protocollo aziendale: nulla è lasciato al caso. E così, che nel tempo, con i fornitori è iniziato un percorso condiviso che dura negli anni. Otto stazioni di saldatura con robot di ultima generazione che garantiscono estrema precisione, suddivise tra acciaio ed alluminio, dove la scala telescopica inizia a prendere forma. Per le scale in acciaio vengono eseguite due lavorazioni di saldatura: prima i rinforzi che garantiscono stabilità al prodotto, successivamente i pioli con { punti di saldatura per lato® sul tronco esterno, infine si ripetono le operazioni anche per il tronco interno. Per le scale telescopiche in alluminio le operazioni di saldatura avvengono solo sul tronco esterno. SALDATURA: TECNOLOGIA E PRECISIONE 3.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx