34 DALLE VERNICI AI MATERIALI ARTISTICI E SCOLASTICI Per coprire le diverse esigenze dei consumatori e delle imprese clienti, il Colorificio Giambelli offre oggi un’ampia gamma di prodotti che spazia dalle vernici alle pitture murali, dal materiale artistico a 360 gradi a quello specifico per licei artistici, fino alla cartoleria e materiale per i più piccoli. Il codice Ateco nel quale rientra l’esercizio impone ai titolari di mantenersi in questo ambito e non è quindi possibile aggiungere referenze, ad esempio nell’ambito della ferramenta. Il Colorificio è quindi molto specializzato e professionale nell’offerta di marchi e prodotti. In particolare, per l’imbiancatura propone prodotti di ottima qualità, che rispettano tutte le normative vigenti, quali: smalti, primer, idropitture, prodotti ecologici, impregnanti e finiture per il legno, prodotti per la pulizia professionale, cere, pennelli, rulli, bombole spray, nastri adesivi, colle e solventi. Nel settore belle arti, invece, il negozio vanta una grande fornitura di pastelli Caran D’Ache e Derwent, colori a olio Talens, acquerelli Winsor & Newton e Schmincke, carte Fabriano, Arches e Amatruda. Inoltre, una vastissima selezione di tempere, acrilici, pennelli, tele di tutte le dimensioni, righe e squadre, balaustroni, materiale per la grafica e la calligrafia. QUALITÀ E CONSULENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE Il punto vendita si sviluppa su 60 mq e dispone di tre vetrine, curate personalmente da Nora con l’aiuto di un vetrinista. «Abbiamo deciso di mantenere per il momento la disposizione del negozio come è sempre stata: i clienti non si servono da soli come al supermercato, ma per ogni articolo c’è un suggerimento o una spiegazione sull’utilizzo fatta da persone specializzate. Credo, del resto, che il settore sia funzionante così. La crisi economica impone il fai da te e la iSTORY tieri edili e le carrozzerie, oltre che con i privati. Con la diffusione dei centri commerciali e della grande distribuzione, che hanno ucciso il 'buon' mercato e diminuito la qualità dei prodotti, arrivò anche per noi una temporanea battuta d’arresto. Il colorificio però ha saputo adattarsi ai cambiamenti del settore introducendo materiale professionale per le belle arti, in grado di rispondere alle esigenze anche degli artisti più giovani, con una ricca offerta di materiale per le scuole e per i bambini». Nei mesi scorsi, dopo la scomparsa del padre di Nora, è lei a gestire da sola il negozio, forte di un diploma con il massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti e di un’esperienza come restauratrice nei cantieri di dipinti murali.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx