21 6. L'ETICHETTATURA E LA DISTRIBUZIONE Ogni confezione di stucco viene etichettata con informazioni essenziali, come le istruzioni per l'uso, le precauzioni di sicurezza e la data di scadenza. Dopodiché, il 7. IL CONTROLLO QUALITÀ Il processo di produzione dello stucco K2 prevede sempre rigorosi e costanti controlli di qualità. A intervalli regolari vengono prelevati campioni di stucco e testati per valutare la consistenza, la prodotto è pronto per essere distribuito ai punti vendita, ai rivenditori o direttamente ai professionisti dell'edilizia. lavorabilità e le proprietà meccaniche dello stucco. Questa fase è fondamentale per garantire la coerenza e l'elevata qualità del prodotto finale, andando così a soddisfare tutte le necessità. K2 | PRIMA
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx