iColor Magazine - anno 2023 - numero 11

15 K2 | PRIMA Da quasi sessant’anni ormai, nel settore edilizio lo stucco K2 è sinonimo di affidabilità e qualità. Era il 17 marzo del 1964, infatti, quando l’allora Colorificio Marchigiano immise sul mercato un prodotto destinato a soddisfare le specifiche esigenze di una clientela divenuta, col tempo, sempre più attenta ai dettagli. Se da una parte l’azienda della provincia di Macerata ha avuto una costante evoluzione, trasformando la ragione sociale in Prima srl (1990) e rendendo funzionale e all’avanguardia lo stabilimento di Appignano (oggi occupa una superficie, coperta e non, di circa 10.000 m² e sono già attivi lavori di ampliamento), dall’altra è proseguita anche la fase di sviluppo e produzione dello stucco K2. La “mission” aziendale è sempre stata quella di garantire un prodotto di qualità e alta competitività, consolidando quanto fatto e studiando nuove formule. Ogni fase è seguita con cura dal personale qualificato presente nello storico stabilimento Prima di Appignano: dosaggio e miscelazione delle materie prime, confezionamento e imballaggio del prodotto finito. Sette fasi che abbiamo voluto conoscere più da vicino. Siamo andati a scoprire le sette mosse necessarie per immettere sul mercato lo stucco K2, la “punta di diamante” di Prima. Stucco di alta qualità

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx