iColor Magazine - anno 2023 - numero 11

9 NEWS RAINBOW RÖFIX PE 229 SOL SILIKAT: LA SOLUZIONE PER PROTEGGERE GLI EDIFICI Disponibile bianca e in colori ai silicati, Röfix PE 229 Sol Silikat è una pittura minerale ai silicati in grado di fornire protezione alle facciate, mantenendo a lungo inalterate le loro caratteristiche uniche. Si tratta di una vernice altamente coprente e permeabile al vapore con un’elevata resistenza alle intemperie e agli agenti atmosferici. In conformità alla DIN 18363 2.4.1., il prodotto targato Röfix ha una base legante in silicato di potassio con additivi organici inferiori al 5%. In particolare, Röfix PE 229 Sol Silikat può essere utilizzato come rivestimento per uniformare superfici minerali di particolare importanza, supporti nuovi e storici alla calce, per i quali deve essere portata particolare attenzione per mantenere uno scambio d’aria con l’ambiente. SL 620: LA GAMMA DI SIGILLANTI NEUTRI DI PATTEX SL 620 è un sigillante all’avanguardia pensato per l’installazione di serramenti, giunti di connessione e lattoneria e la sua formula avanzata assicura una presa veloce, resistenza duratura e flessibilità superiore rispetto ai prodotti tradizionali. Pattex mette la salute al primo posto e, infatti, ha eliminato da questa gamma le ossime e il metiletilchetone ossima (MEKO), sostanze potenzialmente nocive che possono causare irritazioni alle vie respiratorie, alla pelle e agli occhi. SL 620 è estremamente semplice da usare e lisciare. Inoltre, la compatibilità con vari materiali e l’ampia scelta di colori la rendono ideale per qualsiasi progetto, sia interno sia esterno. DOSATRICI: L’EVOLUZIONE VERSO UN FUTURO PIÙ PULITO Da circa 40 anni, Immea Dosatrici è in grado di dare continuità e sviluppo a una gamma di macchine che possono soddisfare qualsiasi necessità di confezionamento per i colorifici di ogni dimensione: dal laboratorio artigianale al principale complesso industriale. Una prima classificazione di queste macchine è fatta sulla base del principio funzionale, che le divide in ponderali e volumetriche. Per entrambe queste classi, l’assortimento si estende dal modello semiautomatico più semplice fino al più complesso “sistema” automatico di dosatura e confezionamento. In un’ottica green, Immea Dosatrici ha rinnovato processi e tecnologie, includendo una serie di nuove opzioni utili a favorire un ambiente sano per l’operatore come, ad esempio, la predisposizione per aspirare le emissioni di VOC durante l’erogazione del prodotto e la traslazione del barattolo aperto. Nelle recenti forniture l’azienda ha realizzato un innovativo sistema di overfilling doppio: il primo, già presente su tutte le bilance elettroniche, interviene se, raggiunto il peso, la bilancia non si ferma entro un “tot” di secondi e va in allarme il sistema di dosaggio con la chiusura immediata dell’organo erogatore; nel caso in cui invece il sistema di overfilling della bilancia dovesse avere un’anomalia, il secondo sistema, montato direttamente sull’ugello, è capace di captare il prodotto che fuoriesce dal fusto e, di conseguenza, fa chiudere la testata di dosaggio immediatamente.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx