iColor Magazine - anno 2021 - numero 08

42 telaio in legno di abete. Ne abbiamo con Mattia Gualco, Marketing & Communi- cation Manager dell’azienda . iColor: Da quanto tempo avete in ca- talogo questo prodotto? Quali criteri avete adottato nella scelta dei sog- getti delle tele? M.G.: Le tele KimColor sono state lancia- te da Kimono con il catalogo presentato a settembre 2019 . È un progetto che nasce dalla volontà di Kimono di amplia- re la gamma prodotti verso nuovi mercati. Abbiamo scelto i soggetti in modo che fossero trasversali a varie fasce di età e genere. Dopo un’accurata selezione ini- ziale abbiamo svolto diversi test a cam- pione, per raccogliere le preferenze di un pubblico il più vario possibile. iColor: Qual è il target di acquisto? M.G.: Il prodotto è rivolto sia all’adulto che al bambino , con molteplici finalità: divertimento, art therapy, decorazione della casa. Se per i piccoli è solo un gio- co, un passatempo con cui intrattenerli e con cui aiutarli a sviluppare la loro fantasia, per i grandi può diventare un vero e proprio strumento di espressio- ne creativa e di benessere personale. iColor: Quali sono i canali distribu- tivi di questo genere di prodotto? M.G.: I nostri principali canali distri- butivi, ad oggi, rimangono i negozi del settore fai da te , ma sicuramente è un prodotto che ha potenzialità anche in al- tri settori. Abbiamo studiato esposizioni ad hoc per ogni cliente prevedendo una comunicazione in store e online a sup- porto delle vendite. iColor: Quali sono le caratteristiche delle tele KimColor? M.G.: Le tele KimColor sono Made in Italy , realizzate con materiali naturali e completamente riciclabili . Ogni tela è montata su un telaio in legno di abete, stampate su un cotone molto resistente per potersi adattare a tutti i tipi di pit- tura, convenzionali e non (matite, pen- narelli, tempere, acquarelli, ma anche stoffa, puntine, materiali di riciclo). La stampa è realizzata con tecnica Latex a base acquosa inodore. iColor: Quali sono i vantaggi psicolo- gici dell’Art Therapy? M.G.: Disegnare e colorare sono attività quotidiane per un bambino, di cui ci di- mentichiamo in età adulta. Ma gli studi più recenti in fatto di psicologia hanno ri- conosciuto loro un ruolo importante nella vita moderna, perché capaci non solo di intrattenerci e divertirci ma, soprattut- to, di rilassarci e farci concentrare . In- fatti la necessaria coordinazione tra mani e testa, il colorare forme definite sce - gliendo se rispettare gli spazi o no, aiuta- no a sviluppare la creatività e a prendere consapevolezza delle proprie emozioni. I VANTAGGI DELL’ART THERAPY Riduce l’ansia e lo stress , perché quando si colora si tende a concentrarsi su quell’aspetto e tutto il resto sembra scomparire Si rimane concentrati sul “ qui e ora ” È un ottimo passatempo e migliora le capacità cognitive e mentali Aiuta le persone a ridurre gli effetti del dolore fisico e a sviluppare una maggiore autonomia personale Si attiva una profonda connessione con le proprie emozioni , in quanto colorare permette di fare un viaggio dentro se stessi Aumenta l’ autostima F OCUS A RT THERAPY 1 2 3 4 5 6 >

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx