iColor Magazine - anno 2021 - numero 08
35 V ETRINE cartellonistica leggibile per evidenzia - re le famiglie merceologiche esposte e creare zone specifiche . Un’idea potreb- be essere anche quella di strizzare l’oc- chio all’hobbistica femminile. iColor: Dal punto di vista estetico quali accortezze si possono seguire? D.M.: È consigliabile creare un’esposizio- ne a piramide dal basso verso l’alto con l’aggiunta di cubi o di mensole. Bisogna lasciare spazi vuoti perché l’occhio del cliente prenda una pausa tra un arti - colo e l’altro, ma è importante che sia occupato il punto focale che di regola è a 160 cm di altezza . Può essere in po- sizione centrale o laterale. Nelle vetrine dove invece regna la confusione non vi è alcuna focalizzazione. Un’altra regola d’o- armonia e sporcizia . Questo è il classico errore che tutti i commercianti fanno pen- sando che più prodotti vengono esposti più si vende. iColor: Quali sono le categorie di pro - dotto del settore più attrattive per una vetrina di successo? D.M.: Non ci sono categorie specifiche, ma esiste un modo nuovo di esporle. Si può seguire la stagionalità o una tema - tica specifica. Per esempio il fil rouge potrebbe essere il giardinaggio, la tin - teggiatura, gli utensili per i piccoli la - vori di casa . O anche l’attualità come i dispositivi di protezione individuale per la pandemia. Si può scegliere poi di coordi- nare i vari prodotti tra loro pur essendo di categorie diverse. L’importante è suddi- videre gli articoli per uso e destinazione, seguendo logiche di giacenza in magazzi- no: in basso vanno gli oggetti più grossi e pesanti, in alto – sulle mensole o sui cubi – quelli più leggeri. Meglio poi utilizzare ro per ottenere una buon risultato espo- sitivo è che i messaggi testuali presenti e la cartellonistica siano sempre: visibili, originali, semplici, chiari. iColor: Cosa ne pensa dell’uso di vetro - fanie? In quali casi specifici? D.M.: L’uso delle vetrofanie è utile nei casi in cui la vetrina accolga merce as- sortita. Meglio inserirle in basso o sui lati. Le vetrofanie possono essere utili per decorare e aggiungere curiosità . Però non vanno lasciate sempre le stesse, ma sostituite e rimodernate così come gli altri soggetti decorativi. iColor: Qual è il ruolo del colore? D.M.: In ferramenta ci sono tinte prepon- deranti, come il marrone del legno o il co- GLI ERRORI DA EVITARE s 1 s 2 s 3 s 4 s 5 Mettere troppa merce in vetrina senza alcun criterio Trascurare la pulizia Inserire cartellonistica vecchia o rovinata Non rinnovare mai l’esposizione Usare i neon o puntare le luci verso i passanti >
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx