iColor Magazine - anno 2021 - numero 08
27 lo in tessuto-non-tessuto e la stampa avveniva solo meccanicamente. Ora la stampa digitale ha reso possibile un’al- tissima personalizzazione , fattore che orienta sempre più le scelte di acquisto delle persone. L’idea, infatti, di poter ar - redare i propri ambienti con motivi, gra- fiche, immagini o addirittura fotografie personali ha abbattuto ogni confine alla libertà di espressione in questo campo. Via libera quindi a disegni, piante e fiori, righe, personaggi, scenografie da film. La carta da parati può essere posata in ogni ambiente della casa, compreso il bagno grazie ai modelli waterproof . Sul tema abbiamo intervistato l’interior design Dafne Nobile . iColor: La carta da parati nasce da lon- tano e ora è più che mai attualissima. Quali sono i punti di forza di questo decorativo evergreen e quali sono i vantaggi che garantisce? D. N.: I vantaggi della carta sono molte- plici: innanzitutto oggi ci sono talmente tanti produttori e relative grafiche che la scelta è quasi infinita , con la possibilità in alcuni casi di adattare il disegno alla mi- sura della parete o di scegliere una grafi - ca con diversi colori di fondo. In secondo luogo l’uso della carta da parati rende subito prezioso un ambiente che prima era anonimo, posandola anche su una sola parete. Come per i colori è molto importante tenere presente le finiture preesistenti , scegliere con cura la parete sulla quale posarla e rivolgersi a un pro- fessionista, come i consulenti dei riven - ditori, per il giusto calcolo della quantità necessaria e per valutare eventuali opere di preparazione alla posa, come ad esem- pio la rasatura dell’intonaco. iColor: A livello internazionale trovia- mo degli input spendibili anche nel nostro mercato? D.N.: Credo che ormai il mercato dell’ar - chitettura di interni, dalla decorazione al mobile, sia sempre fortemente influen - zato dalle correnti internazionali e ogni stile sia in qualche modo contaminato dalle altre culture. Il design scandina- vo , per esempio, è molto apprezzato in Italia, e nel tempo lo abbiamo reso un punto di riferimento importante nel gusto popolare. Viviamo ormai in una società fortemente multiculturale e multietnica , e questo nel mio lavoro è molto interessante perché porta sempre nuovi input e stimoli, che rendono ogni progetto personale e unico. Nel 2003 si diploma come interior designer all’ Istituto Europeo di Design . Lavora poi fino al 2006 presso sudi di architettura di Milano in collaborazione con società di imprenditori nel campo della riqualificazione industriale (LOFT). Fino al 2021 collabora con un negozio di arredamento di alta gamma a Reggio Emilia, con mansioni di progettazione nei lavori di arredo e di ristrutturazione. Dal 2021 è libera professionista per Arar Studio a Reggio Emilia. Si occupa di progettazione interior designer a tutto tondo, dalle ristrutturazioni edilizie alla consulenza per la scelta degli arredi agli allestimenti fotografici. DAFNE NOBILE D ECORATIVI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx