iColor Magazine - anno 2021 - numero 08

23 iColor: Prodotti per belle arti e hob- bistica sono da sempre strategici per il vostro business? L.B.: Sì, sono il nostro fiore all’occhiello. Abbiamo voluto un negozio in grado di fare la differenza. Sin dalla sua nascita ab- biamo quindi affiancato referenze spe - cifiche per le belle arti alla vendita di vernici, di solventi e acidi per la pulizia, di decorativi per ambienti e di tutte le altre referenze irrinunciabili per un co- lorificio . I riscontri ottenuti sono sempre stati molto importanti e abbiamo fatto tesoro dell’expertise raggiunta con la no- stra impresa famigliare di imbiancatura e di decori, operativa da diverse generazio- ni, e più precisamente dal lontano 1912. Oggi, nel nostro negozio, proponiamo referenze di brand italiani e internazio- nali più che affermati, in grado di sod- disfare le richieste più disparate . Sono quindi disponibili tele, pennelli, fondi e finiture per decorare e creare opere in maniera tradizionale e non. Tanti i colori artistici che proponiamo - acquerellabili, secchi, morbidi, sfumabili, ecc. - per chi vuole cimentarsi nelle diverse tecniche pittoriche. Le belle arti ci mettono in contatto con target di utenti finali in - teressanti, come l’appassionato del colore alle prime armi o lo studente au- todidatta , permettendoci di portare nel punto vendita iniziative coinvolgenti. iColor: Fa riferimento ai laboratori e alle dimostrazioni che periodicamen- te organizza? L.B.: Esatto. Gestisco personalmente questa attività e ho un seguito di ap- passionati in continuo aumento, che sono diventati - e che mi auguro diven- teranno - clienti fidelizzati . Durante l’an- no programmo dimostrazioni gratuite di hobbistica e corsi di decoro di porcellana B ELLE ARTI IL PUNTO DI VISTA DI COLORIFICIO BESNATE IL TEMPIO DELLE BELLE ARTI Viale Maspero 3, Somma Lombardo (VA) https://colorificio-besnate-snc.business.site/ La clientela di Colorificio Besnate è molto variegata - professionista dell’edilizia, artista in erba, studente, possessore di Partita Iva, ecc. – e nei 100 mq di negozio trova un’offerta sempre attualissima, molto curata a livello espositivo. Sin dal 1980, anno di fondazione ad opera di Giovanni Maria Paolo - padre di Laura e Stefano - il Colorificio Besnate è ben radicato nel territorio di riferimento. COLORIFICIO BESNATE a terzo fuoco per la clientela che si dilet- ta in questa arte. Gli oggetti decorati a mano hanno sempre un fascino importan- te e spesso diventano protagonisti delle vetrine del nostro negozio. Registrano sempre il tutto esaurito anche i labo- ratori per realizzare foglie d’oro e d’ar- gento principalmente per il recupero di tavoli e complementi d’arredo . Il con- cetto che guida tali iniziative di formazio- ne è di riuscire a realizzare cose belle con prezzi calmierati e con prodotti di qualità.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx