iColor Magazine - anno 2021 - numero 08
22 iColor: Su quali pilastri si fonda l’atti- vità del vostro colorificio? L.B.: La qualità dell’assortimento, il po- sto di primo piano riservato all’innova- zione e la cura del cliente costituiscono l’essenza autentica del nostro negozio. Sia io sia mio fratello Stefano - che si occupa del coordinamento della logi- stica e delle operazioni di contabilità - gestiamo l’attività quotidiana con tanta passione. Puntiamo sulla professiona- lità, sulla cortesia e sulla consulenza del consumatore sia nel punto vendi- ta, per aiutare la scelta di materiali e colori, sia in loco, per far compren- dere il migliore utilizzo dei prodotti scelti . Siamo convinti che far sentire a proprio agio la clientela, offrendo un negozio in cui discutere e confrontar- si in merito ai vari dubbi, e riuscire a dare una soluzione immediata, siano aspetti fondamentali per chi entra nel nostro punto vendita per fare acqui- sti. Riserviamo anche molto spazio alle promozioni, con sconti particolari du- rante l’anno a seconda del periodo e del settore merceologico. A PPROFONDIMENTO iColor: In base alla vostra esperienza quali sono i prodotti di punta per il ca- nale in esame? G.P.: Una premessa è d’ob- bligo: per stimolare all’ac- quisto è bene che i detta- glianti pensino sempre a valorizzare l’offerta anche nel punto vendita e nell’al- lestimento delle vetrine . Attualmente le paper craft - facili da piegare, da mo- dellare e utili per comporre lavoretti e piccole-grandi opere creative - sono sem- pre più richieste e adatte da inserire in assortimento. Mi riferisco, ad esempio, all’in- tramontabile carta velina, alla carta lucida, vellutata e cellophane che, per le loro caratte- ristiche, sono ideali per l’artigianato, opere collettive, composizioni, deco- razioni e molto altro. La nostra stes- sa azienda ha una gamma prodotti in costante ampliamento. Queste carte creative si affiancano alle carte specia - li per le belle arti, che trasformano le idee in opere inedite. iColor: Come ad esempio la linea Fa- briano 1264, una delle vostre novità 2021/2022… G.P.: Durante la pandemia il nostro ufficio progettuale non si è mai ferma - to, anzi ha ulteriormente accelerato la sua attività. Una delle new entry, nata proprio durante questo periodo complesso, è stata la gamma Fabriano 1264, anno in cui è possibile far risali- re la prima produ- zione della nostra carta, divenuta celebre in tutto il mondo e sinonimo sia di qualità sia di made in Italy. Pro- dotta con il 25% di cotone e se- guendo i principi di sostenibilità am- bientale, tale carta ha una grana fina, è molto assorben- te e resistente ai ripetuti passaggi di pennello . La linea comprende blocchi collati e blocchi spiralati con formato reale che vanno a coprire diverse tecniche per il disegno, l’illustrazione, l’acquerello, ecc. Tra le re - ferenze segnalo Disegno Nero , con su- perficie ruvida che trattiene i pigmenti e che permette di realizzare dei brillanti disegni in bianco e nero, rinforzando i contrasti dei disegni colorati. Per Fa- briano 1264 abbiamo previsto esposi- tori d’impatto, particolarmente adatti anche per i colorifici : molto semplice, elegante e funzionale è l’espositore da terra per i formati A3 e A4 degli album, mentre per i blocchi in formato A5 sono stati ideati espositori da banco. Laura Besnate , Responsabile Vendite e Acquisti di Colorificio Besnate
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx