iColor Magazine - anno 2021 - numero 08

14 R AINBOW N EWS PAVAN: L’INNOVAZIONE FA RIMA CON “GANCIO” Pavan presenta le nuove spatole con gancio 501/IS e 501/ISO . L’esclusivo gancio sul manico permette di fissare la spatola ad ogni secchio o supporto simile. Il modello 501, nella versione con lama dritta (501/IS) e lama obliqua (501/ISO), è frutto di un attento studio delle esigenze degli applicatori . Entrambe le spatole hanno la lama in acciaio Inox con angoli arrotondati, sono disponibili in diverse misure e con manico “Sintesi” antiscivolo che garantisce una migliore presa. Sono ideali per la rasatura e lucidatura di marmorino, stucco Veneziano e grassello di calce. DRYWALL TECH-WAY, LA LIVELLA DEL CARTONGESSISTA DI ULLMANN Ullmann presenta la nuova Drywall Level, lo strumento pensato per i professionisti del cartongesso. Grazie ai tre incastri magnetici da 50 mm distanziati a 40 e 60 cm la Drywall facilita il lavoro di montaggio di profili, montanti, supporti e guide per il cartongesso riducendo i tempi e garantendo la massima precisione nella posa . Gli incastri distinguono la Drywall ma è l’insieme delle sue caratteristiche a renderla unica. Innanzitutto la resistenza: lunga 90 cm ha il corpo in alluminio rinforzato e bolle inserite in blocchi di acrilico solido . Poi la precisione: ha due bolle da 0,5 mm/m ad altissima visibilità garantite a vita . Infine la versatilità e la semplicità nell’uso assicurata dal sistema Easy View di lettura facilitata della bolla in verticale e dalla potenza dei magneti. DOCCHEM E IL RESTAURO DELLA PORTA DEI VACCA La Porta dei Vacca , detta in origine Porta di Santa Fede , dal nome della vicina chiesa è anche soprannominata Porta Sottana e fa parte delle opere di fortificazione della cinta muraria di Genova del XII secolo. Dalla primavera del 2021 è iniziato il suo restauro e Docchem è stata scelta come fornitore ufficiale per la fornitura di tutti i prodotti necessari. Sono previsti diversi interventi: la rimozione delle pitture esistenti con il Biadoc New ; la completa rimozione di tutti i graffiti con Remograffidoc F4 ; come detergenza verranno utilizzati i prodotti Travedoc DN e Unidoc in base al supporto da pulire e saranno applicati degli impacchi di polpa di cellulosa nelle parti ricoperte da incrostazioni nere fortemente annerite. I depositi calcarei delle guglie verranno trattati con il Neudoc e per le macchie di ruggine c’è Fosfatante Pietre . Dopodichè si passerà al consolidamento delle facciate utilizzando Consoldoc in modo da ricomporre la matrice minerale e ripristinare la solidità originale. Si utilizzerà poi la finitura protettiva Idrodoc idrorepellente polisilossano ad alta penetrazione. Infine sul piano di calpestio e zoccolatura verrà applicato il protettivo antigraffiti trasparente a base di resine fluorurate CS Antigraffiti Shield . Lo stand di Pavan al FEL 2021 a Torino. Lo stand di Docchem al FEL 2021 a Torino. Lo stand di Ullmann al FEL 2021 a Torino.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx