iColor Magazine - anno 2021 - numero 08

9 N EWS SIFERR 2022: RITORNA LA FIERA DELLA FERRAMENTA A NAPOLI Mancano pochi mesi all’evento che tutti aspettano SiFerr 2022, che si terrà il 7 e 8 maggio alla Mostra d’Oltremare di Napoli . SiFerr è l’appuntamento commerciale per incontrare tutti i clienti ferramenta del centro-sud Italia, in due giorni dedicati al business e alla condivisione. Hanno già aderito moltissime aziende e distributori alla Fiera della Ferramenta che raccoglie ed entusiasma tutto il settore del giardinaggio, del fai da te, dei colori e della sicurezza . Si tratta della 3a edizione di questo evento, che nel 2018 aveva visto la presenza di quasi 10mila persone tra operatori, espositori, agenti e punti vendita. Per saperne di più sulle aziende espositrici, per conoscere la mappa degli stand, per prenotare lo stand e per ottenere il pass digitale per l’ingresso consultate il sito siferr.com . GLI ITALIANI HANNO RAGGIUNTO LA MATURITÀ NEGLI ACQUISTI ONLINE Secondo il report dell’Osservatorio Multicanalità - School of Management del Politecnico di Milano, nel 2021 l’88% della popolazione italiana sopra ai 14 anni ha utilizzato internet almeno in una fase dei propri acquisti. Crescono anche gli utenti più evoluti: i Digital Rooted (+24,6%), che utilizzano la rete ovunque e hanno maggiore familiarità con i social media, e i Digital Engaged (+13,6%), che sono molto disinvolti nell’utilizzo dei canali digitali, ma che preferiscono ancora i negozi fisici. Ad oggi questi utenti più esperti rappresentano circa un terzo della popolazione e si concentrano nelle fasce d’età 14-34 e 35-55.Si stima che nei prossimi dieci anni andranno a rappresentare il 62% della popolazione italiana. Restano stabili i Digital Bouncers (-200 mila), il 22% della popolazione, che si informa online ma preferisce acquistare presso il punto vendita fisico, ancora diffidente verso il pagamento anticipato. Diminuiscono invece i Digital Rookies (-13,9 %), utenti che hanno una dotazione tecnologica sotto alla media e che acquistano esclusivamente nei negozi fisici, preferendo il pagamento in contanti ed essendo poco informati sulle novità del settore. Infine i Digital Unplugged rappresentano il 22% degli italiani, legati esclusivamente all’acquisto nei negozi fisici.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx