iColor Magazine - anno 2020 - numero 05

24 A PPROFONDIMENTO iColor: Come si è evoluto il settore decorativi negli ultimi anni? Silvia Bartoletti: Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una maggiore richiesta dei decorativi dallo stile “industriale”, che dona alle pareti un effetto ruvido, materico, che rende gli ambienti urban, moderni, minimal e tecnologici. I colori forti, accesi hanno ceduto il passo a tonalità neutre, riconducibili ai materiali, come legno e roccia , per una maggiore connessione con l’ambiente e beneficiare delle emozioni che questi colori sanno trasmettere. iColor: Quali sono le novità più importanti in termini di tecnologie, materiali e innovazioni? S.B.: L’investimento in nuove tecnologie è senza dubbio la novità più importante nel nostro settore. Recentemente, noi di Colsam, abbiamo inaugurato il nuovo impianto Colsam PureTech per la produzione delle pitture e vernici all’acqua , che azzera gli errori e le emissioni nocive, garantendo un ambiente di lavoro più sano e una riduzione degli sprechi delle materie per l’emissione automatica dei componenti. Grazie al nuovo impianto, l’innovazione si unisce all’esperienza maturata in più di 70 anni di attività, per offrire performance sempre costanti e alta qualità. iColor: In quale direzione si sta andando? S.B.: Analisi di mercato dimostrano che i clienti sono sempre più attenti e sensibili a prodotti che abbiano come di prodotti pensata per dare infinite possibilità di creare decorazioni innovative e di tendenza, gli effetti più richiesti, sia dal mercato estero che italiano, continuano ad essere: EP!C Soul, decorativo metallizzato effetto rilievo, che unisce i vivaci riflessi perlescenti della superficie liscia con gli eleganti effetti cromatici lucido-opachi dei pigmenti contenuti nella sua formulazione. Gli speciali pigmenti si raggruppano formando un effetto di luci ed ombre unico nel suo genere e sempre diverso a seconda dell’incidenza della luce sulla superficie. EP!C Jazz , rivestimento minerale a base di calce, oltre a conferire un’ottima traspirabilità al supporto e buon controllo dell’umidità, può essere modulato sulla parete per livellare o addirittura esaltare le irregolarità delle superfici, conferendo naturalezza e matericità allo spazio nel quale viene applicato. EP!C Riff , decorativo effetto materico e perlaceo per interni. La base del decorativo viene applicata in maniera irregolare donando così alla superficie un effetto bassorilievo, mentre la finitura base alluminio e ruggine rende la parete intensa, piena di luce ed energia. Tutti i prodotti della linea Ep!c sono colorabili col sistema tintometrico Colormaker. caratteristiche facilità di utilizzo e che rispettino l’ambiente. Le scelte dei consumatori premieranno le aziende che hanno a cuore la sostenibilità, la salute dei propri collaboratori e che investono in ricerca e sviluppo. Noi vogliamo lavorare in questa direzione: utilizzare materie prime selezionate , migliorare l’ambiente di lavoro, senza mai rinunciare alla qualità del prodotto e del servizio offerto. iColor: Quali sono i vostri prodotti di punta per i decorativi? S.B.: Fra i decorativi Ep!c, la linea COLORIFICIO SAMMARINESE Silvia Bartoletti Export Manager Colsam

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx