iColor Magazine - anno 2020 - numero 05

17 N EWS SMART STRIP BY DUMOND CHEMICALS INC: LO SVERNICIATORE ECOLOGICO Smart Strip è uno sverniciatore ecologico a base d’acqua . È ideato per rimuovere vernici e rivestimenti acrilici, elastomerici e in lattice da praticamente qualunque superficie interna o esterna, inclusi legno, mattoni, pietra, gesso, metallo e la maggior parte delle fibre di vetro. Smart Strip va applicato con spessori di 0,3 cm utilizzando un pennello o uno spruzzatore airless ed è prodotto per rimuovere fino a 15 strati di vernice in 1-24 ore . La carta laminata Dumond è fornita per assicurare l’efficacia del prodotto. Smart Strip™ è un prodotto ecologico, non cancerogeno, biodegradabile, inodore e non contiene COV. Dumond raccomanda di servirsi sempre del kit di prova per la rimozione della vernice prima di procedere alla sverniciatura, in modo da essere certi di utilizzare il prodotto più efficace. Disponibile nel formato da 1 lt, 5 lt, 15 lt THERMORASANTE BY DOCCHEM: OBIETTIVO RISPARMIO ENERGETICO Docchem è fiera di condividere il raggiungimento di un importante traguardo: il sistema di coibentazione energetica è stato Certificato CAM con la determinazione della conducibilità termica per l’intero ciclo Coefficiente λ Eq. = 0,031 W/m°K (Thermorasante 3 mm + Evolution S in due mani). Il sistema di coibentazione termica consente di ridurre la dispersione del calore tra due ambienti a temperature differenti. Il parziale o totale isolamento termico che ne deriva consente di realizzare un risparmio energetico nei processi di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti chiusi. Docchem ha sviluppato questo prodotto in grado di isolare e migliorare sensibilmente in pochi millimetri l’efficienza energetica sfruttando le straordinarie caratteristiche d’isolamento termico dell’Aerogel. Thermorasante, così denominato commercialmente, è coperto da Brevetto Europeo ed è una pasta premiscelata pronta all’uso da applicare mediante una spatola americana su qualsiasi supporto, sia nuovo sia esistente. Grazie a queste caratteristiche Thermorasante permette una riduzione delle dispersioni termiche, una correzione dei ponti termici e un aumento della temperatura superficiale delle pareti, prevenendo così la formazione di condensa superficiale, con relativo sviluppo di muffe e degrado degli intonaci.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx