iColor Magazine - anno 2020 - numero 04

30 a pprofondimento presidia tutti i canali di vendita del mondo delle vernici per edilizia, incluso il canale ferramenta. Dal nostro osservatorio, confermiamo risultati positivi per questo canale anche nel periodo del lockdown, che abbiamo interpretato in maniera duplice : da un lato questo canale, a differenza di altri nel settore, non ha subito interruzioni dell’attività e ha probabilmente accolto una domanda variegata, di clienti abituali del ferramenta ma anche di altre tipologie di punti vendita. Dall’altro, certamente, complice il maggiore tempo a disposizione, sono stati intrapresi lavori di fai da te in una intensità superiore alla media . L’emergenza sanitaria, inoltre, ci ha costretti a trascorrere, per due mesi, la quasi totalità del tempo all’interno delle nostre abitazioni, e ci ha portato a notare particolari e difetti ai quali, nella normale vita frenetica, non avevamo prestato attenzione. Un ruolo fondamentale all’interno delle nostre case è svolto dai materiali che scegliamo per arredare, ma anche per tinteggiare e decorare le pareti e questo ci ha spinti a ricercare di prodotti vernicianti per il fai da te. iColor: Il canale tradizionale, e in particolare la ferramenta, ha confermato di essere quindi un riferimento per la clientela alla ricerca di prodotti vernicianti. Cosa ne pensa? M. B.: Le ferramenta e i colorifici di prossimità, rimasti quasi sempre aperti durante questa crisi, hanno svolto un ruolo di primo piano come riferimento per la clientela alla ricerca di prodotti vernicianti . Si iColor: In questa emergenza sanitaria il canale ferramenta, a dispetto di molti altri settori, ha registrato numeri positivi. Ciò è avvenuto innanzi tutto perché i punti vendita, fin dal primo Dpcm di marzo, sono stati inclusi nel novero delle attività che potevano restare aperte e poi perché, restando più a casa, le persone hanno acquistato maggiormente i prodotti per il “fai da te”. Tra i tanti le vernici e gli smalti hanno avuto un incremento anche del 30-40% rispetto alla norma, soprattutto quando ci si riferisce alla clientela privata. È un dato che si discosta o è coerente con l’andamento delle aziende del colore in questo periodo? Massimiliano Bianchi: Cromology, grazie a una strategia multicanale,

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx