iColor Magazine - anno 2020 - numero 04
26 alla creazione di un fondo strutturale a sostegno del settore. Al momento però le nostre istanze non hanno ottenuto l’adeguata attenzione . iColor: Perché secondo lei, le fiere non sono rappresentate in modo adeguato a livello politico? G.L: Sono diverse le istituzioni che hanno la competenza delle Fiere. Quello che stiamo cercando di ottenere è un completo riconoscimento a livello governativo del ruolo delle fiere quale leva strategica della politica industriale del Paese . Il tavolo fiere istituito alla Farnesina è un primo passo in questa direzione, utile a un miglior coordinamento delle risorse economiche disponibili. Far parte della Cabina di Regia ci permette di sottolineare le necessità delle fiere italiane e la necessità di sostegno non solo per quelle che si svolgono all’estero, ma anche - e ora ancora in maniera più incisiva – per quelle che si svolgono nel nostro Paese. iColor: Abbiamo letto del progetto #SAFEBUSINESS by IEG, cosa ne pensa? Cosa ha fatto Aefi per far ripartire le fiere in sicurezza? G.L: Si tratta di un progetto rigoroso e completo, così come lo è il protocollo predisposto da AEFI per far ripartire le Fiere in sicurezza. Il progetto di IEG si basa infatti anche sul documento elaborato dalle nostre Commissioni Tecnica e Giuridica . Il protocollo di AEFI è stato inviato alle autorità competenti a inizio maggio con l’obiettivo di agevolare l’iter approvativo per la riapertura delle fiere. Il documento di AEFI fornisce tutte le indicazioni organizzative ed operative finalizzate ad incrementare, negli ambienti fieristici, durante manifestazioni ed eventi, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di Covid-19 . Il protocollo prevede provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale e contiene misure che seguono la logica della precauzione ed attuano le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria: dal distanziamento sociale, all’informazione e al corretto utilizzo dei DPI, dalle procedure di controllo sanitario agli ingressi, alla corretta pulizia e sanificazione della sede in cui si svolge la manifestazione, prima durante e al termine di ogni evento, fino al piano di emergenza sanitaria Covid19 che prevede anche la predisposizione di adeguati s peciale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx