iColor Magazine - anno 2020 - numero 04
24 biglietterie e pagamenti solo on line, ingressi programmati in base alla capacity dei padiglioni e orari d’apertura delle fiere prolungati, desk distribuzione mascherine (obbligatorio indossarle e per i diversamente abili, ausili specifici, come le mascherine trasparenti per lo staff di IEG per facilitare la relazione con i non udenti), ingressi multipli, corridoi di sicurezza e segnaletica di distanziamento, titoli d’accesso dematerializzati, controlli sul pubblico con termoscanner e percorso di sanificazione, guardaroba con ciclo automatico e coperture monouso. Ma le linee guide per una ripartenza delle fiere in sicurezza vengono da AEFI- Associazione Esposizioni e Fiere Italiane ed è con il suo presidente Giovanni Laezza, che ne abbiamo parlato . iColor: Partiamo dalla situazione attuale: il coronavirus ha “abbattuto” il settore delle fiere. Di che cifre perse in termini di business si può parlare? G.L: Il settore fieristico è stato tra i primi ad essere fermato dalle disposizioni governative e regionali. I nostri associati, nel rispetto delle ordinanze emesse per tutelare la salute dei Sono oltre cinquanta le indicazioni tracciate nel progetto a valle di un rigoroso protocollo normativo e organizzativo . Tra le altre: navette tra aeroporto, hotel e fiera sanificate, munite di disinfettanti, con obbligo mascherine a bordo e numero viaggiatori programmato; convenzioni con società di bike sharing e monopattini, in accordo con alberghi e territorio; s peciale formazione s
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx